
Il corso Docker vuole fornire un'introduzione all'uso e adozione della tecnologia nelle diverse fasi di sviluppo, testing e deploy di applicativi. Nel corso saranno introdotti i principi di funzionamento di Docker e i vantaggi derivanti nello sviluppo di applicazioni web. Sarà inoltre fornita una panoramica sugli strumenti di gestione e orchestrazione dei container ed analizzati i vantaggi e le sinergie sia con il workflow git che i vari sistemi di deploy.
- Requisiti: conoscenze sistemistiche base e di programmazione
- Durata: 2 giornate (12 h)
- Destinatari: privati (corso collettivo in aula o individuale) ed aziende
- Sede: in aula a Roma o presso la sede del Cliente
- Durata: 2 giornate (12 h)
- Destinatari: privati (corso collettivo in aula o individuale) ed aziende
- Sede: in aula a Roma o presso la sede del Cliente
Giorno 1: Introduzione a Docker
- Docker, background, installazione e cli
- Introduzione a Docker registry
- Integrazione nel workflow git (Jenkins e Gitlab CI)
- Esempio di app statica e docker
Giorno 2: Approfondimento su CI/CD
- Quattro consigli su come costruire il dockerfile perfetto (good practise)
- Panoramica sui sistemi di orchestrazione e deploy (Kubernetes, Rancher, AWS, ecc…)
- Esempio completo di applicazione basato su Docker e CI/CD
*Per i corsi aziendali e individuali, il programma potrà essere customizzato così come la durata
- Docker, background, installazione e cli
- Introduzione a Docker registry
- Integrazione nel workflow git (Jenkins e Gitlab CI)
- Esempio di app statica e docker
Giorno 2: Approfondimento su CI/CD
- Quattro consigli su come costruire il dockerfile perfetto (good practise)
- Panoramica sui sistemi di orchestrazione e deploy (Kubernetes, Rancher, AWS, ecc…)
- Esempio completo di applicazione basato su Docker e CI/CD
*Per i corsi aziendali e individuali, il programma potrà essere customizzato così come la durata
I nostri corsi:
Richiedi Info/Iscriviti al corso