
Nel corso Javascript si esamineranno le caratteristiche e gli elementi principali del linguaggio di scripting client side, un linguaggio storico ma ancora tra i più usati al mondo ed indispensabile allo sviluppo di applicazioni più o meno complesse.
L’enorme diffusione di JavaScript è dovuta anche allo sviluppo di numerose librerie nate per semplificare la programmazione sul browser ed alla creazione di framework (lato server e nel mondo mobile) che lo supportano come linguaggio principale. Tra questi, jQuery, AngularJS e Bootstrap presenti nella nostra offerta formativa.
- Requisiti: buona conoscenza di HTML e CSS Base
- Durata base: 4 giornate (32 h), da confermare a seguito di colloquio tecnico in base alle specifiche esigenze.
- Destinatari: aziende
- Sede: in aula a Roma o presso la sede del Cliente
- Durata base: 4 giornate (32 h), da confermare a seguito di colloquio tecnico in base alle specifiche esigenze.
- Destinatari: aziende
- Sede: in aula a Roma o presso la sede del Cliente
Giorno 1
- Introduzione a Javascript
- Sintassi di base: variabili, tipi, i costrutti if, for, while, operatori, funzioni
Giorno 2
- Oggetti principali del browser gestiti tramite javascript: window, document, location, history
- Collection derivate dell'oggetto document: images, links, forms
- Eventi in Javascript (scroll, resize, click, submit, change, etc) e loro gestione tramite handlers / listeners
Giorno 3
- DOM (Document Object Model): elementi, attributi, nodi testuali
- Funzioni per l'interazione con il DOM (Document Object Model): document.getElementById, document.getElementsByClassName, document.getElmentsByTagName, l'oggetto classList e i suoi proprietà e metodi
Giorno 4
- Manipolare gli stili CSS e il contenuto degli elementi con Javascript e DOM: le proprietà style, innerHTML - Recap finale ed esercitazione
*Per i corsi aziendali e individuali, il programma potrà essere customizzato così come la durata
- Introduzione a Javascript
- Sintassi di base: variabili, tipi, i costrutti if, for, while, operatori, funzioni
Giorno 2
- Oggetti principali del browser gestiti tramite javascript: window, document, location, history
- Collection derivate dell'oggetto document: images, links, forms
- Eventi in Javascript (scroll, resize, click, submit, change, etc) e loro gestione tramite handlers / listeners
Giorno 3
- DOM (Document Object Model): elementi, attributi, nodi testuali
- Funzioni per l'interazione con il DOM (Document Object Model): document.getElementById, document.getElementsByClassName, document.getElmentsByTagName, l'oggetto classList e i suoi proprietà e metodi
Giorno 4
- Manipolare gli stili CSS e il contenuto degli elementi con Javascript e DOM: le proprietà style, innerHTML - Recap finale ed esercitazione
*Per i corsi aziendali e individuali, il programma potrà essere customizzato così come la durata
I nostri corsi:
Richiedi Info/Iscriviti al corso